
Da Picasso a Van Gogh
Storie di pittura dall'astrazione all'impressionismo. Capolavori dal Toledo Museum of Art
Treviso, Museo Santa Caterina
15 Novembre 2025 - 10 Maggio 2026
Treviso, Museo Santa Caterina
15 Novembre 2025 - 10 Maggio 2026
Luca Zaia
Presidente della Regione Veneto
Un grande poeta che sentiamo di casa, sia come veneziano per le origini della sua famiglia sia come letterato perché ha avuto l’ispirazione dei Sepolcri nel parco di Villa Albrizzi alle porte di Treviso, Ugo Foscolo, sosteneva: “L’arte non consiste nel rappresentare cose nuove bensì nel rappresentarle con novità”.
È un’affermazione che sembra illuminare il percorso espositivo proposto dalla mostra Da Picasso a Van Gogh. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo, che consente di tuffarsi in una successione di capolavori che vanno dalla metà dell’Ottocento fino agli anni settanta del Ventesimo secolo, restando nel contesto di un complesso trecentesco come quello di Santa Caterina con le sue linee medievali e i suoi affreschi quattrocenteschi e cinquecenteschi che rivestono le pareti.
Dal Toledo Museum of Art nell’Ohio giungono nella Marca opere di giganti come Manet, Monet, Degas, Cezanne, Renoir, Gauguin, Van Gogh, Matisse, Picasso, Modigliani, Mondrian. Sono nomi che incarnano vari movimenti artistici, diversi tra loro ma tutti espressione di quell’unica forma comunicativa che è da sempre la pittura ed il suo messaggio universale di visione e interpretazione della realtà e della raffigurazione de nostro mondo.
Esprimo il mio compiacimento con l’Amministrazione comunale, il curatore e tutti gli organizzatori per questo nuovo e rilevante evento culturale che apre le porte del Veneto a opere internazionali di assoluto prestigio per proporne la visione a un vasto pubblico e, contemporaneamente, offrire un momento di profonda riflessione capace di nutrire l’interesse degli appassionati e suscitare nuove curiosità tra i neofiti o i visitatori meno preparati.
Un tempo la visione di così tante e rilevanti opere avrebbe richiesto un lungo viaggio che non tutti potevano permettersi. Penso a quale opportunità di accrescimento è proposta da questo evento. È una mostra che segna il ritorno della grande arte a Treviso e una nuova tappa in campo espositivo per tutto il Veneto, terra che ha sempre mostrato grande sensibilità verso l’arte di ogni epoca, sull’onda dell’esperienza lasciata dal nostro patrimonio artistico secolare.
Luca Zaia
Presidente della Regione Veneto
mostra a cura di
Marco Goldin
Treviso, Museo Santa Caterina
15 novembre 2025 - 10 maggio 2026