
Da Picasso a Van Gogh
Storie di pittura dall'astrazione all'impressionismo. Capolavori dal Toledo Museum of Art
Treviso, Museo Santa Caterina
15 Novembre 2025 - 10 Maggio 2026
Treviso, Museo Santa Caterina
15 Novembre 2025 - 10 Maggio 2026
ORARIO MOSTRA
da martedì a giovedì: ore 9 - 18
da venerdì a domenica: ore 9 - 19
chiuso il lunedì - altre chiusure: 23 e 24 dicembre 2025 - 7 gennaio 2026
(vendita dei biglietti sospesa 60 minuti prima della chiusura della mostra)
ORARI SPECIALI
Lunedì 8 dicembre 2025: ore 9 - 19
Giovedì 25 dicembre 2025: ore 14.30 - 19
Lunedì 29 e martedì 30 dicembre 2025: ore 9 - 19
Mercoledì 31 dicembre 2025: ore 11 - 1 di notte
Giovedì 1 gennaio 2026: ore 10 - 19
Da venerdì 2 a martedì 6 gennaio 2026: ore 9 - 19
Lunedì 16 febbraio 2026 (penultimo giorno di Carnevale): ore 9 - 19
Lunedì 6 aprile 2026 (Pasquetta): ore 9 - 19
Da lunedì 4 maggio 2026 (ultima settimana di mostra) tutti i giorni: ore 9 - 19
SERVIZIO PRENOTAZIONI E INFORMAZIONI
(dal 12 maggio 2025)
TEL 0422 429999
biglietto@lineadombra.it
Il biglietto d'ingresso alla mostra Da Picasso a Van Gogh dà diritto anche alla visita alle collezioni permanenti del Museo Santa Caterina.
BIGLIETTI PER PRIVATI
Senza prenotazione
(acquistabili solo in mostra)
Intero € 15
Ridotto € 12 studenti maggiorenni e universitari fino a 26 anni con tessera di riconoscimento, oltre i 65 anni, giornalisti con tesserino, titolari di Disability Card
Ridotto € 8 minorenni (6-17 anni)
Con prenotazione
(data e orario fissati, prezzo comprensivo di diritto di prevendita)
Intero € 16
Ridotto € 13 studenti maggiorenni e universitari fino a 26 anni con tessera di riconoscimento, oltre i 65 anni, giornalisti con tesserino, titolari di Disability Card
Ridotto € 9 minorenni (6-17 anni)
Con visita guidata in italiano
(prezzo comprensivo di diritto di prevendita)
Intero € 23
Ridotto € 20 studenti maggiorenni e universitari fino a 26 anni con tessera di riconoscimento, oltre i 65 anni, giornalisti con tesserino, titolari di Disability Card
Ridotto € 16 minorenni (6-17 anni)
Per chi ha diritto all’ingresso gratuito, la visita guidata resta a € 7
INGRESSO GRATUITO
- bambini fino a 5 anni (non in gruppo scolastico)
- accompagnatore di persona con disabilità
Titoli giustificativi per riduzioni o gratuità vanno esibiti in biglietteria il giorno della visita.
BIGLIETTO APERTO € 19
Valido per un ingresso, senza vincolo di data e orario, da utilizzarsi entro il 23 aprile 2026.
Questo biglietto può essere anche regalato.
GRUPPI
Prenotazione obbligatoria
(minimo 15 massimo 25 persone, con un accompagnatore gratuito)
Intero € 13
Ridotto € 9 minorenni (6-17 anni)
SCUOLE
Prenotazione obbligatoria
(minimo 15 massimo 25 studenti, con due insegnanti accompagnatori a titolo gratuito)
Ridotto € 6,00
Per visite effettuate il sabato e la domenica viene applicata la tariffa dei gruppi.
VISITE GUIDATE
Prenotate per i gruppi € 110 (fino a 25 persone)
(in lingua € 120,00)
Per i gruppi con guida propria € 40 per l'affitto obbligatorio del sistema di microfonaggio
Per le scuole € 60 (solo se prenotate, massimo 25 studenti)
(in lingua € 70)
Non prenotate € 7 a persona (minimo 10, massimo 25 persone, solo in caso di disponibilità del personale)
Con esclusione delle scuole, le visite guidate verranno effettuate con l’ausilio di un sistema microfonico, compreso nel costo della visita guidata.
Le scuole che per le visite guidate non si servono di personale incaricato da Linea d’ombra devono avvalersi del proprio personale docente.
Non sono consentite visite guidate se non autorizzate dalla direzione.
AUDIOGUIDA € 5
(disponibile in italiano e in inglese)
Noleggio dell'audioguida sospeso 75 minuti prima della chiusura della mostra.
ALTRE INFORMAZIONI
E' obbligatorio depositare borse e zaini negli armadietti a disposizione gratuitamente.
Accesso e servizi per i disabili.
Non sono ammessi carrozzine, passeggini, ombrelli, animali, cibo e bevande.
All’interno della mostra sono consentiti marsupi per bambini.
Gli smartphone in mostra devono essere tenuti in modalità silenziosa.
ORGANIZZAZIONE
Linea d’ombra
Strada di Sant’Artemio 6/8
31100 Treviso
Tel. +39 0422 3095
Fax +39 0422 309777
info@lineadombra.it
www.lineadombra.it
UFFICIO STAMPA
Studio Esseci di Sergio Campagnolo
Tel. +39 049 663499
Fax +39 049 655098
info@studioesseci.net
www.studioesseci.net
mostra a cura di
Marco Goldin
Treviso, Museo Santa Caterina
15 novembre 2025 - 10 maggio 2026